Il complesso della spalla attraverso gli occhi di un osteopata

Il complesso della spalla attraverso gli occhi di un osteopata

Una qualità unica di essere un osteopata è l'approccio alla biomeccanica e la spalla non fa eccezione. La funzione della spalla è quella di guidare il braccio attraverso lo spazio e quindi richiede una notevole gamma di movimenti, infatti la spalla è l'articolazione con la più ampia gamma di movimento nel corpo. Raggiunge la gamma di movimento in diversi modi.

Leggi l'articolo
Mal di Schiena, perché l’osteopatia?   

Mal di Schiena, perché l’osteopatia?  

I medici osteopatici, noti anche come Medici della medicina osteopatica (DO), diagnosticano e curano tutte le malattie e le ferite e molti sono specializzati nel trattamento del mal di schiena.

Leggi l'articolo
Osteopatia e gravidanza

Osteopatia e gravidanza

I cambiamenti posturali e l'aumento di peso sono ovvi, ma altri cambiamenti possono essere più sottili come gli effetti del cambiamento ormonale dei legamenti e la posizione del bambino in crescita. Una combinazione di quanto sopra può esercitare ulteriore pressione sulle articolazioni e sui muscoli della colonna vertebrale e del bacino.

Leggi l'articolo
Cosa succede quando vai dall’osteopata?

Cosa succede quando vai dall’osteopata?

La maggior parte delle persone può capire se è il caso di andare da un massaggiatore, un chiropratico o un fisioterapista mentre l'osteopatia è complementare a tutte quelle professioni. È il momento del tuo primo appuntamento con il tuo nuovo medico, che è un medico di medicina osteopatica. La tua visita sarà molto simile a quella di un medico generico, con forse alcune eccezioni chiave.

Leggi l'articolo
Come qualificarsi osteopata in Italia   

Come qualificarsi osteopata in Italia  

Stabilire quali siano le scuole migliori di osteopatia non è semplice perché più che per altre realtà accademiche la qualità dell’insegnamento dipende direttamente da quella dei docenti che prestano la propria professionalità mettendola al servizio di coloro che desiderano apprendere questo metodo di diagnosi e terapia alternativo alla medicina classica.

Leggi l'articolo
Approfondimenti osteopatici sul mal di schiena

Approfondimenti osteopatici sul mal di schiena

Come terapeuti osteopatici, riconosciamo l'interconnessione tra muscoli, tessuto connettivo, sistema nervoso, visceri e scheletro strutturale. Siamo quindi in grado di comprendere a fondo e trattare con successo i vari elementi. Il mal di schiena può essere intimamente connesso a una qualsiasi delle condizioni di cui sopra, ma spesso diagnosi così ampie non riescono a riconoscere le complessità dei sistemi del singolo corpo.

Leggi l'articolo
Curare i bambini con la terapia craniosacrale

Curare i bambini con la terapia craniosacrale

"Quando guardiamo un bambino, non sappiamo mai chi o cosa potrebbe essere. E quando guardiamo un adulto, non sappiamo mai chi o che cosa potrebbe essere stato quell'adulto. "

Leggi l'articolo
Cos’è l’Osteopatia Viscerale?

Cos’è l’Osteopatia Viscerale?

L’osteopatia viscerale viene utilizzata per individuare e risolvere i problemi in tutto il corpo. Incoraggia i tuoi meccanismi naturali per migliorare il funzionamento dei tuoi organi, dissipare gli effetti negativi dello stress, migliorare la mobilità del sistema muscolo-scheletrico attraverso gli attaccamenti del tessuto connettivo e influenzare il metabolismo generale.

Leggi l'articolo
Benefici del Trattamento Osteopatico   

Benefici del Trattamento Osteopatico  

Quali sono i benefici del trattamento osteopatico?

Leggi l'articolo
L’osteopatia nell’allenamento sportivo   

L’osteopatia nell’allenamento sportivo  

Nello sport, l'osteopatia viene spesso utilizzata come misura preventiva per mantenere il corpo in condizioni ottimali e per ridurre il rischio di lesioni in futuro

Leggi l'articolo