INFROP - Istituto Nazionale per la Formazione e la Ricerca in Osteopatia e Posturologia

INFROP - Istituto Nazionale per la Formazione e la Ricerca in Osteopatia e Posturologia

INFROP è l'Istituto Nazionale per la Formazione e la Ricerca in Osteopatia e Posturologia. Ha iniziato a muovere i suoi primi passi nel 2010 sotto la guida del Dottor Luca Deidda e di sua moglie, la Dott. ssa Emiliana Maddaloni. Considerato un punto di riferimento per la crescita professionale di molti Osteopati, il Dott. Deidda ha raccolto i suoi numerosi anni di esperienza per trasmetterli nella creazione di un Istituto di notevole prestigio che vanta un corso di alto livello formativo in Osteopatia, fiore all'occhiello della Scuola.

Leggi l'articolo
Brachialgia: definizione e trattamento osteopatico

Brachialgia: definizione e trattamento osteopatico

La brachialgia è una condizione dolorosa interessante il braccio. Può manifestarsi per la compressione o lo schiacciamento dei nervi spinali, per l’aderenza di tessuto sugli stessi. La compressione può avvenire in corrispondenza di un muscolo del collo contratto, lo schiacciamento nervoso può essere provocato da strutture ossee piazzate non correttamente. . .

Leggi l'articolo
Fibromialgia: l'approccio osteopatico

Fibromialgia: l'approccio osteopatico

La fibromialgia, o sindrome fibromalgica, è una malattia reumatica che provoca l’aumento della tensione muscolare. La parola fibromialgia deriva da 'fibro' (tessuti) e 'mialgia' (dolore muscolare): indica pertanto un dolore cronico diffuso sul tessuto muscolare e legamentoso. Si tratta di una malattia che silenziosamente porta, nel tempo, a una condizione fortemente invalidante. . .

Leggi l'articolo
Dolori mestruali: osteopatia e trattamento manipolativo

Dolori mestruali: osteopatia e trattamento manipolativo

I dolori mestruali colpiscono da sempre le donne fertili di tutte le età, in maniera più o meno invasiva. Con i trattamenti osteopatici è possibile portare sollievo in quei casi in cui i dolori diventano invalidanti. . Generalmente i dolori mestruali coinvolgono differenti apparati, non hanno di solito alterazioni dal punto di vista medico e colpiscono. . .

Leggi l'articolo
Osteopatia e cicatrici

Osteopatia e cicatrici

La cicatrice è un tessuto fibroso che si forma riparando una lesione sulla pelle. Tale lesione sulla pelle può derivare da un trauma o da un intervento chirurgico. Le cicatrici, soprattutto quelle di dimensioni importanti, oltre a lasciare una traccia fisica e corporale, mantengono in sé la storia dell’evento che le ha originate e si ripercuote quindi anche nella sfera emotiva. . .

Leggi l'articolo
L’Osteopatia può aiutare ad alleviare i sintomi del mal di testa?

L’Osteopatia può aiutare ad alleviare i sintomi del mal di testa?

Un osteopata porrà molte domande, alcune delle quali potrebbero essere irrilevanti, ma ciò è necessario sia per la tua sicurezza come paziente che per l'osteopata per decidere se il problema è curabile in termini osteopatici o se sono necessari ulteriori esami dal tuo medico di famiglia o da uno specialista.

Leggi l'articolo
Tunnel Carpale e Osteopatia

Tunnel Carpale e Osteopatia

La sindrome del tunnel carpale si verifica quando il nervo mediano, che si estende dall’avambraccio fino al palmo della mano, viene compresso o stretto a livello del polso.

Leggi l'articolo
Pubalgia e Osteopatia

Pubalgia e Osteopatia

Il dolore all'anca è una condizione originata da una lesione o da una condizione preesistente. Tuttavia, tra molti casi di dolore all'anca, l'infiammazione del tendine nell'area pelvica è la più comune. Il dolore all'anca e all'inguine può essere correlato e possono essere causati da una varietà di problemi muscolari o articolari nella pelvi. A volte, il dolore dell'anca può essere interpretato come dolore lombare. Il dolore sull'articolazione dell'anca è a volte causato dal sedersi spesso per lunghi periodi di tempo, atterrando goffamente con il sedere, fare sport che richiedono troppi movimenti pelvici, uno stile di vita sedentario e artrite. Le articolazioni...

Leggi l'articolo
Approccio Osteopatico alla Scoliosi

Approccio Osteopatico alla Scoliosi

Fornire un elenco prescrittivo di aree da trattare di fronte a un paziente affetto da scoliosi è fare un'ingiustizia sia all'osteopatia che alla scoliosi. Dopotutto, una scoliosi è un termine generale per indicare una curvatura laterale della colonna vertebrale, ma esiste una grande varietà di scoliosi, ognuna delle quali ha caratteristiche uniche che sono necessarie all'osteopata per valutare quando valutare, diagnosticare e trattare.

Leggi l'articolo
Sciatica e Gravidanza:  una Prospettiva Osteopatica

Sciatica e Gravidanza: una Prospettiva Osteopatica

Gli osteopati non sono estranei ai pazienti che soffrono di sciatica, tuttavia, quando il paziente sofferente è in stato di gravidanza, si verifica una nuova serie di condizioni che possono influenzare il nervo sciatico e questo deve essere considerato.

Leggi l'articolo